Progetto MaRoMa, eseguiti rilievi all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto

Dettagli della notizia

Progetto MaRoMa, eseguiti rilievi all'interno dell'Area Marina Protetta Capo Rizzuto

Data:

14 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La Provincia di Crotone quale ente gestore dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, in convenzione con ISPRA, ha promosso un importante lavoro di controllo del territorio marino. Sono stati, infatti, condotti rilievi Multibeam con la Nave ASTREA dell’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (ISPRA) all’interno dell’Area Marina Protetta. Le attività di rilievo geofisico hanno riguardato tre zone: la prima nell’area antistante tra Capo Colonna e Capo Donato, mentre le altre due aree investigate hanno incluso il relitto Bengala e il relitto Gunny.

A completamento, sono stati utilizzati veicoli Robotici subacquei (ROV) con il supporto del Nucleo Carabinieri Subacquei di Messina, al fine di eseguire la mappatura fotogrammetrica 3D dei due relitti. Questo approccio ha permesso di ottenere una rappresentazione dettagliata e tridimensionale dei siti investigati, contribuendo significativamente alla loro documentazione e alla comprensione del loro stato di conservazione.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2024, 17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri